Itinerari tematici in Tavullia e dintorni


TAVULLIA TRA BORGHI E CASTELLI

Il tour tra castelli e borghi antichi inizia da Gradara, un angolo incontaminato di medioevo a soli 3,5 km, con la sua Rocca, le mura di cinta che la proteggono e da cui si gode un panorama mozzafiato della vicina costa, le viuzze, i graziosissimi negozi e i romantici ristoranti che propongono menù tipici e d'altri tempi, per raggiungere poi Montegridolfo, dichiarato tra i borghi più belli d'Italia, Saludecio con i suoi murales e Mondaino, a soli 10km e di assoluta bellezza medioevale. Ma queste colline offrono anche una vera perla del Rinascimento, Urbino, a circa 29 km, con il suo Palazzo Ducale, la casa di Raffaello,il Duomo, le chiese.

Poco più distanti, a circa 40km, l'antica Repubblica di San Marino, con il suo castello principale,il castello di città sulla sommità del monte Titano e San Leo, un luogo di assoluto fascino e mistero,con la sua fortezza costruita su di una grande roccia.

Queste sono solo alcune idee di tanti interessanti itinerari tra borghi antichi e castelli  che troverete al B&B Il Giardino e ogni luogo vi resterà nel cuore!

TAVULLIA: UNA COLLINA SUL MARE

 Anche soggiornando a pochi km dalla Riviera Adriatica si può fare una bella vacanza al mare!

Ogni giorno si potranno scegliere organizzatissime spiagge a Cattolica,Gabicce,Riccione,Pesaro o spiagge libere e selvagge del Parco naturale del San Bartolo,in un paesaggio incontaminato e suggestivo, piccoli gioielli non da tutti conosciuti e di incontestabile bellezza: Sottomonte a Gabicce mare, Baia Vallugola, Fiorenzuola di Focara, Baia Flaminia, Sassonia tra Pesaro e Fano.

E non lasciate a casa i vostri amici a 4 zampe! Anche per loro ci sono spiagge ad hoc!

TAVULLIA e DINTORNI: PASSIONE SPORT

In questa terra di motori e piloti non mancano le opportunità  per gli amanti della moto, poiché a Tavullia vivono Valentino Rossi ,Franco Morbidelli e Luca Marini. Merita una visita l’official fan Club di Rossi, il ristorante pizzeria Da Rossi, lo Store VR46 e fare una bella foto dall’alto al Ranch di Valentino. E poi su e giù per verdi colline attraversando centri storici o costeggiando il mare lungo la Panoramica che collega Gabicce a Pesaro per fermarsi poi a visitare il museo Benelli.Sono molti gli itinerari  suggeriti per i motociclisti. Da non dimenticare che il circuito Marco Simoncelli di Misano Adriatico per le prove su pista e con i suoi eventi a 2 o 4 ruote dista solo 10km. Anche per i ciclisti sono disponibili percorsi a vario chilometraggio e difficoltà e suggerimenti per scoprire l’entroterra anche in e-bike.

Agli amanti del Golf e dell’equitazione è consigliata una visita al Golf  Resort con le sue 18 buche e al noto centro ippico Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano(rn) a soli 5km.

A Tavullia potranno divertirsi anche gli appassionati di pesca sportiva al “LAGO BLU” e quelli del tiro a volo al TAV San Martino.

TAVULLIA e DINTORNI: UNA META DI "BUON GUSTO"

Un viaggio nel gusto in questa terra di confine tra Marche e Romagna attraverso i suoi prodotti tipici! 

Dalla piadina alla crescia di Urbino che si accompagnano alla dolce casciotta urbinate, ma non disdicono neppure il prosciutto di Carpegna dal sapore e dal profumo inconfondibile.Il tutto abbinato ad un buon Bianchello del Metauro e ai vini rossi e bianchi dei Colli Pesaresi, che esprimono tutta la loro eccellente qualità e bontà nella Vigna Reve sul Mare Fattoria Mancini, nel Parco Naturale del san Bartolo.Ottimi vini anche da accompagnare al Formaggio di Fossa di Mondaino.

E ciliegina sulla torta un assaggio di vino di visciole di Montefabbri.

Oro delle marche sono poi l’olio di Cartoceto, e il tartufo di Acqualagna nelle sue 4 varianti, anche nero estivo.

Al B&B Il GIARDINO troverete preziosi consigli dove degustare e acquistare tali delizie!